Il benessere psicofisico si costruisce a tavola: il servizio di nutrizione di Itinera

Quante volte si è sentito dire “la salute si costruisce a tavola!”?
Mai proverbio è stato più vero, proprio perché da studi scientifici si è dimostrato che sulla base del cibo che si mangia dipende il benessere, sia fisico sia mentale.
È dunque importante seguire con costanza una dieta sana, equilibrata e varia, che preveda l’assunzione di tutti i cibi ma in giuste quantità, in modo tale da garantire l’apporto necessario e bilanciato di tutti i nutrienti.

Il metodo ABC nel bambino

L‘ABC cognitivo rappresenta un potente strumento utile a comprendere il funzionamento emotivo dell’individuo. Come possiamo utilizzarlo però con chi non riesce ad esprimere al meglio ciò che prova? Affrontiamo oggi il metodo ABC nel bambino.

Attacco di panico nel bambino: come affrontarlo insieme

Il Disturbo da attacchi di panico, così come descritto dal DSM V, ha un’incidenza prevalente nella popolazione adulta, ma anche in quella adolescenziale,.seppur con tassi inferiori.
Nei bambini sotto i quattordici anni il disturbo si presenta in forma più rara. Questo però non significa che i bambini, nel corso della loro infanzia, non possano sperimentare attacchi di panico.

Il Terapista della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva: si amplia l’equipe di Itinera

Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) è un Professionista Sanitario dell’area della riabilitazione. Esso svolge, in collaborazione con l’équipe multiprofessionale di neuropsichiatria infantile e con altri professionisti dell’area pediatrica, gli interventi di prevenzione, terapia e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche infantili nelle aree della neuro-psicomotricità, della neuropsicologia e della psicopatologia dello sviluppo. La […]

Benessere psicologico e nutrizione: gestire le emozioni a tavola

Tutti noi sappiamo che Comportamenti- Emozioni e Pensieri vanno a braccetto, e questa regola vale anche a tavola. La scienza, soprattutto negli ultimi anni, ci evidenzia sempre di più come i comportamenti appresi come quello alimentare e le emozioni associate all’assunzione di cibo, interagiscano tra di loro e si influenzino reciprocamente.  Molto spesso, una cattiva […]

Il recupero della deglutizione nel paziente intubato

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su whatsapp Condividi su email L’atto deglutitorio è un meccanismo molto complesso, perfettamente organizzato che regola la dinamica dei distretti deputati alla respirazione, all’alimentazione e alla fonazione, in modo tale che queste funzioni siano mantenute ordinatamente, senza sovrapposizioni né interferenze. Ciò avviene grazie a fini meccanismi di protezione […]

La paura: imparare a conoscerla per controllarla

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su whatsapp Condividi su email La Paura, insieme a Tristezza, Gioia, Disgusto e Rabbia, rappresenta una delle 5 emozioni di base fondamentali per l’essere umano e animale. La Paura ha uno scopo fondamentale: ci mette in guardia dai pericoli e garantisce la sopravvivenza. Nello specifico, la Paura è […]

Alla ricerca della felicità: la gioia

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su whatsapp Condividi su email Tutti la vogliono. Tutti la bramano. Tutti ci sforziamo di raggiungerla. Ma che cos’è esattamente la felicità? Se proviamo a domandarci e a domandare agli altri cosa sia la felicità probabilmente otterremo svariate risposte. Per alcuni la felicità è un’emozione, una condizione soggettiva […]