Logopedia: educare alla parola con il nuovo servizio di Itinera

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su whatsapp Condividi su email L’attività del Logopedista è volta all’educazione e alla rieducazione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi. Le principali aree d’intervento sono rivolte verso i disturbi della voce, anche professionale e […]

L’ABC delle mie emozioni: Mario Di Pietro e la REBT

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su whatsapp Condividi su email  “A volte ci sentiamo contenti, a volte ci sentiamo arrabbiati, altre volte può capitare di sentirci tristi, altre volte ancora ci capita di sentirci spaventati.” Il libro “L’ABC delle mie emozioni 4-7 anni e 8-13 anni. Programma di alfabetizzazione socio-affettiva secondo il metodo […]

Itinera Webinar: conoscere e comprendere le emozioni col prof. Fabio Celi

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su whatsapp Condividi su email Il prof. Fabio Celi è psicologo psicoterapeuta, specialista in Psicoterapia cognitivo-comportamentale, docente di Psicologia clinica presso l’Università di Pisa, nelle scuole di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale ASCCO di Parma e IPSICO di Firenze e nei master Disturbi e psicopatologie dello sviluppo e Psicopatologia […]

Itinera Webinar – DSA e metodo di studio con Christina Bachmann

Continuano gli appuntamenti mensili con l’informazione sulla salute e il benessere psicologico di di Centro Itinera. La dottoressa Christina Bachmann è una psicologa clinica e psicoterapeuta, specializzata in Psicologia Clinica all’Università di Siena. E’ perfezionata in Metodologia e analisi dei dati all’Università di Firenze ed ha conseguito un master in Psicopatologia dell’apprendimento all’Università di Padova. […]

Il metodo di studio a supporto dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su whatsapp Condividi su email I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) quali dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia, sono disturbi che interessano le competenze strumentali degli apprendimenti scolastici, in presenza di un funzionamento cognitivo nella norma e in assenza di deficit neurologici e sensoriali. Come specificato in questo articolo, per […]