Conosci lo staff del Centro Itinera

Equipe

L’equipe di Centro Itinera è stata selezionata tra i migliori professionisti nel campo della salute psicologica ed è stata istituita con l’unico scopo di creare una vera e propria squadra in grado di affrontare ogni situazione con la massima cura possibile.

Oltre a mettere a disposizione la loro grande esperienza e professionalità, gli psicologi e psicoterapeuti di Itinera collaborano attivamente con le realtà pubbliche e private del territorio per far sì di affrontare i percorsi di cura con i pazienti secondo un metodo integrato e multispecialistico: grazie all’intervento di equipe costruite ad hoc caso per caso, il Centro può dare la certezza ai propri pazienti che nessun aspetto terapeutico del trattamento potrà essere minimamente trascurato.

Dal nostro blog

terapia-cognitivo-comportamentale-cbt-centro-itinera-header

Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT): Guida Completa ai Benefici

La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) è una forma di psicoterapia scientificamente validata che aiuta a modificare i pensieri disfunzionali per migliorare emozioni e comportamenti. Raccomandata da enti internazionali come l’APA e il NICE, è particolarmente efficace nel trattamento di ansia, depressione, stress, disturbi alimentari, insonnia e difficoltà relazionali.

Leggi Tutto »
ansia separazione

Il disturbo d’ansia da separazione in infanzia e adolescenza

Abbiamo già trattato, nell’articolo sugli attacchi di panico nel bambino, il tema del disturbo d’ansia da separazione, che intendiamo qua approfondire in quanto disturbo abbastanza frequente in età infantile ma anche adolescenziale.
Il DSM V definisce il disturbo d’ansia da separazione come una paura o ansia eccessiva e inappropriata per la fase di sviluppo della persona che compare nei momenti di separazione dalle figure di riferimento, come ad esempio le proprie figure genitoriali.

Leggi Tutto »
bambini-e-vacanze-estive

Bambini e vacanze estive: regoliamoci per aiutarli a regolarsi

In questi giorni di vacanze estive con la chiusura delle scuole e di conseguenza la presenza in casa dei propri pargoli H24, le scadenze lavorative da rispettare, le richieste familiari e perché no mettiamoci anche il caldo anomalo, è facile perdere le staffe per l’ennesimo capriccio o secco “No!” da parte dei nostri figli.
Proviamo a capire cosa succede e come gestire questo momento per vivere al meglio queste vacanze.

Leggi Tutto »