
I Disturbi del Comportamento Alimentare: conosciamoli assieme
I Disturbi del Comportamento Alimentare dalla descrizione del paziente… “Ha iniziato a mangiare molto meno, a mangiare solo frutta e verdura, a saltare i pasti.
Se poniamo la domanda "chi siamo?": Centro Itinera ha nella sua mission la ricerca continua della promozione della cultura del benessere psicologico che sia davvero per tutti. Il centro è costantemente alla ricerca di nuove strade che portino all'abbattimento dei pregiudizi che ancora oggi si riscontrano verso la figura dello psicologo e soprattutto nelle resistenze culturali a fare ricorso alle cure nel momento in cui si sperimenta una sofferenza psicologica ed emotiva. La sua vision, che si fonda sulle solide basi scientifiche della psicoterapia cognitivo comportamentale, è la costruzione di una rete sanitaria d'aiuto che accolga e si prenda cura del paziente a 360 gradi.
La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) è considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici. Tale approccio postula una complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti evidenziando come i problemi emotivi siano in gran parte il prodotto di credenze disfunzionali che si mantengono nel tempo. La CBT ha assunto il ruolo di trattamento d’elezione per i disturbi d’ansia, così come attestano recenti documenti diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS). La CBT si caratterizza in particolare per alcune peculiarità: È SCIENTIFICAMENTE FONDATA L’intervento è strettamente coerente con le conoscenze sulle strutture e sui processi mentali desunte dalla ricerca. Parliamo di una terapia ORIENTATA ALLO SCOPO: Il terapeuta stabilisce insieme al paziente gli obiettivi della terapia, verificando periodicamente i progressi in modo da controllare se gli scopi sono stati raggiunti. Sempre PRATICA E CONCRETA: Lo scopo della terapia si basa sulla risoluzione dei problemi psicologici concreti. È COLLABORATIVA: Paziente e terapeuta lavorano insieme per capire e sviluppare strategie che possano indirizzare il soggetto alla risoluzione dei propri problemi.
Il Centro Itinera pone il focus della propria proposta su un approccio integrato e multidisciplinare. Il paziente viene coinvolto in un progetto terapeutico elaborato a partire dalle sue peculiari caratteristiche (chi siamo?) e necessità e condotto da un'equipe che può essere composta da psicoterapeuta, psichiatra, nutrizionista, tutor DSA, logopedista e neuropsichiatra infantile, i quali operano in maniera coordinata e collaborativa. Grazie alla continua costruzione di una rete con le strutture pubbliche e private ed i vari professionisti che vi operano, il Centro può garantire al paziente un percorso di eccellenza dove ogni singolo aspetto terapeutico viene affrontato con il massimo apporto professionale. Il Centro Itinera, tra le sue proposte, è in grado di fornire assistenza specialistica per disturbi d'ansia, depressione e disturbi alimentari, hikikomori, disturbi della personalità, stress da lavoro correlato. Fornisce sostegno psicologico, consulenza psichiatrica, terapia di coppia, diagnosi e trattamento ADHD, valutazione dei disturbi in età evolutiva come disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e bisogni educativi speciali (BES) con elaborazione di metodi di studio personalizzati e servizio di mediazione scolastica.
Proprio perché crediamo nella nostra mission, proponiamo continuamente progetti che coinvolgono la rete sanitaria e d’aiuto sul territorio e gli strumenti di divulgazione digitale.
Il nostro blog di informazione sulla salute psicologica Mens Sana è uno strumento volto a sensibilizzare il lettore sui disturbi emotivi e sulla loro risoluzione ma anche sulla prevenzione e le buone norme da seguire per evitarne l’insorgenza.
I nostri Webinar mensili prevedono l’interazione con il pubblico da casa tramite domande dirette e ospitano le più importanti personalità nel campo della cura e della prevenzione.
Lo sportello di ascolto dedicato a tutte le fasce di età in collaborazione con le farmacie del Comune di Massa, fornisce uno spazio per il cittadino, prenotabile in farmacia, dove poter ottenere una consulenza dai nostri specialisti in via del tutto gratuita.
I Disturbi del Comportamento Alimentare dalla descrizione del paziente… “Ha iniziato a mangiare molto meno, a mangiare solo frutta e verdura, a saltare i pasti.
Quante volte si è sentito dire “la salute si costruisce a tavola!”?
Mai proverbio è stato più vero, proprio perché da studi scientifici si è dimostrato che sulla base del cibo che si mangia dipende il benessere, sia fisico sia mentale.
È dunque importante seguire con costanza una dieta sana, equilibrata e varia, che preveda l’assunzione di tutti i cibi ma in giuste quantità, in modo tale da garantire l’apporto necessario e bilanciato di tutti i nutrienti.
L’obesità è una condizione sempre più diffusa che rappresenta una vera sfida per la salute pubblica. Si stima che milioni di persone nel mondo ne siano affette, con una prevalenza in costante aumento. L’obesità non è solo un problema estetico, ma un fattore di rischio per numerose patologie gravi. Per questo motivo, la prevenzione deve essere considerata una priorità. Un approccio integrato, che coinvolga medici e nutrizionisti, può fare la differenza.
www.centroitinera.it