Il benessere psicofisico si costruisce a tavola: il servizio di nutrizione di Itinera

Quante volte si è sentito dire “la salute si costruisce a tavola!”?
Mai proverbio è stato più vero, proprio perché da studi scientifici si è dimostrato che sulla base del cibo che si mangia dipende il benessere, sia fisico sia mentale.
È dunque importante seguire con costanza una dieta sana, equilibrata e varia, che preveda l’assunzione di tutti i cibi ma in giuste quantità, in modo tale da garantire l’apporto necessario e bilanciato di tutti i nutrienti.

Obesità: Rischi per la Salute e Importanza della Prevenzione Integrata

L’obesità è una condizione sempre più diffusa che rappresenta una vera sfida per la salute pubblica. Si stima che milioni di persone nel mondo ne siano affette, con una prevalenza in costante aumento. L’obesità non è solo un problema estetico, ma un fattore di rischio per numerose patologie gravi. Per questo motivo, la prevenzione deve essere considerata una priorità. Un approccio integrato, che coinvolga medici e nutrizionisti, può fare la differenza.

Il metodo ABC nel bambino

L‘ABC cognitivo rappresenta un potente strumento utile a comprendere il funzionamento emotivo dell’individuo. Come possiamo utilizzarlo però con chi non riesce ad esprimere al meglio ciò che prova? Affrontiamo oggi il metodo ABC nel bambino.

Bambini e vacanze estive: regoliamoci per aiutarli a regolarsi

In questi giorni di vacanze estive con la chiusura delle scuole e di conseguenza la presenza in casa dei propri pargoli H24, le scadenze lavorative da rispettare, le richieste familiari e perché no mettiamoci anche il caldo anomalo, è facile perdere le staffe per l’ennesimo capriccio o secco “No!” da parte dei nostri figli.
Proviamo a capire cosa succede e come gestire questo momento per vivere al meglio queste vacanze.

Sportello di Ascolto gratuito in Farmacia: gli orari di dicembre

Sono disponibili i nuovi appuntamenti dello Sportello di ascolto gratuito presso le farmacie comunali di Massa che sarà attivo con quattro appuntamenti nel mese di dicembre. Per prenotare è sufficiente chiamare il punto vendita al numero corrispondente e concordare l’orario con lo staff della farmacia. Il servizio prevede un incontro da 45 minuti dedicato all’analisi […]

Che cos’è la Rabbia?

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su whatsapp Condividi su email È una delle emozioni di base, un’emozione universale, che appartiene all’esperienza umana comune e condivisa a prescindere dall’età, dalla cultura e dall’etnia di appartenenza.  Abbiamo visto cosa sono le emozioni in questo articolo: nel dettaglio, la rabbia è uno stato affettivo intenso che si […]

Le emozioni: impariamo a conoscerle

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su whatsapp Condividi su email “Tutti sanno cosa è un’emozione fino a che non si chiede loro di definirla “ (Fehr & Russell, 1984). Le emozioni sono fenomeni complessi e affascinanti che pervadono la nostra vita quotidiana e ricoprono una straordinaria importanza nell’ambito dei processi psicologici. Sono molti […]

Il metodo di studio a supporto dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su whatsapp Condividi su email I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) quali dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia, sono disturbi che interessano le competenze strumentali degli apprendimenti scolastici, in presenza di un funzionamento cognitivo nella norma e in assenza di deficit neurologici e sensoriali. Come specificato in questo articolo, per […]

Cosa sono i DSA, o Disturbi Specifici dell’Apprendimento? Conosciamoli insieme

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su whatsapp Condividi su email I disturbi specifici dell’apprendimento, i cosiddetti DSA, sono disturbi assai diffusi nella popolazione e vengono identificati in età scolare attraverso sintomi specifici che si manifestano in difficoltà più o meno gravi nelle attività di lettura e scrittura. La legge 170 dell’8 ottobre 2010, […]